sabato 8 novembre 2008

Amagliani-Brandoni Veleni sulle centrali Api


Dal Corriere dell'8 Novembre

FALCONARA – “Le due nuove centrali Api sono incompatibili con il Pear. Dunque, niente impianti e niente soldi”. Dopo la lettera di Brandoni a tutti i falconaresi, adesso è la volta dell’assessore regionale Marco Amagliani che ha inviato ai concittadini un lungo messaggio per chiarire una serie di questioni e fare un po’ di conti in tasca al primo cittadino, poiché, afferma, “la cifra di 13 milioni di euro che l’Api erogherebbe a favore del Comune è del tutto ipotetica”. “I 6 milioni e 600 mila euro come compensazione ambientale – dice – non arriveranno mai perché il Pear non contempla ampliamenti”. Idem, secondo l’assessore, per i 2 milioni e 300 mila euro previsti dal futuro decreto dello Stato per la mitigazione ambientale. “La chiusura dei contenziosi, ecco il vero ‘affare’ – osserva Amagliani – un milione di euro incassato con la promessa di tre milioni, tanto valgono per Brandoni gli sversamenti a mare di idrocarburi e la conseguente compromissione ambientale del territorio, la vita dei lavoratori, il tentativo di Falconara di essere altro, questa è una svendita per cambio gestione”. Inoltre perché mai, si chiede l’assessore regionale, “il Comune ha deciso di cedere la sua sovranità su temi come ambiente e sicurezza ad una fondazione di tipo privatistico?”. E ancora, che senso ha, “la costituzione di un osservatorio per monitorare gli aspetti ambientali e di sicurezza? Gli organi preposti al controllo ci sono già e si chiamano Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Arpam. Nessuno di questi è o sarà socio di minoranza dell’Api”. Infine l’assessore punta il dito, nella sua missiva, sulla questione delle emissioni. “L’Api si impegna a non superare gli attuali livelli di emissione degli inquinanti – osserva – ma questo è già un obbligo a cui la raffineria deve sottostare”. La lettera di Amagliani però non è piaciuta a Brandoni che la ritiene “inopportuna, presuntuosa e faziosa” e ne rigetta “i contenuti tecnici e politici”. “Se, infatti, non stupisce la polemica politica senza alcun costrutto – commenta il Sindaco – resto allibito al richiamo di Amagliani sul ‘dovere di chi amministra di lavorare con rigore e serietà, senza tentare illusorie scorciatoie’. Si è già dimenticato di chi (e come) ha governato Falconara fino all´altro ieri?”.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Illusorie scorciatoie?
Meglio il dissesto finanziario?
Cosa propone Amagliani,per Falconara?

Anonimo ha detto...

amagliani quando la finiamo di dire fesserie ? quando vai in giro non leggi ? che cosa dice l'api ? a me mi risulta che si impegna a non superare i limiti di inquinamento, quindi dov'è il problema ? comunisti andate a lavorare che è meglio la politica non fà per voi