Magliette anti-sindaco e vessilli, l’aula è come uno stadio
Dal Corriere del 3 Febbraio
ANCONA - Mai Consiglio è stato più affollato, non bastano i posti a sedere nella platea e in molti stanno in piedi. E già prima dell’inizio del dibattito succede di tutto. Gli esponenti del centrodestra si presentano con la maglietta “Sturani e Pd arrendetevi: siete prescritti” e il capogruppo di An Giovanni Zinni ne consegna una al presidente del consiglio comunale Pino Frisoli, che dal canto suo, mentre i “boys” si mettono in mostra, sospende il consiglio comunale per riportare la calma in aula. Ma c’è pure Sandro Zaffiri che apre uno striscione della Lega Nord. E’ la seconda sospensione in neppure un’ora di Consiglio. La prima, subito dopo le comunicazioni del capogruppo Nicola Sciulli sull’addio a Rifondazione, arriva su richiesta di Pierpaolo Sediari (Pd). Un paio di minuti prima aveva fatto un rumoroso ingresso Letizia Perticaroli (Udeur-Idv): “Non è corretto. Inizia il consiglio comunale e noi capigruppo siamo all’incontro di maggioranza”. Sugli spalti ci sono anche gli esponenti di Rifondazione e quando un gruppetto sventola una bandiera (ma c’è anche uno striscione), Ruggero Cinti è colto da commozione e lascia l’aula, precipitandosi. Appena poco prima, con i colleghi Nicola Sciulli e Paolo Pascucci, ha comunicato la trasformazione del gruppo di Rifondazione nella Sinistra degli scissionisti di Vendola. Ma succede anche che, vista la massiccia presenza di pubblico, il presidente Frisoli ha regolamentato l’accesso l’aula. Così accade che all’ingresso principale non sono ammessi neppure i segretari del Pd e dell’Idv Giovanni Ranci e Gianni Ciotti, che vengono invitati a lasciare gli spazi della sala per accomodarsi tra il pubblico al piano superiore. C’è anche un po’ di parapiglia tra Ciotti e Daniele Berardinelli, consigliere di Forza Italia vice presidente del consiglio comunale, tanto che intervengono due vigili urbani per riportare la calma. Gli stessi agenti sono chiamati dal presidente a requisire striscioni e bandiere, non ammessi in aula.
2 commenti:
Da anconetano di centrodestra mi auguro che Sturani non cada, anzi possa rimanere fino a fine mandato. Fara' montare ancora di piu' l'ira della gente.
Quanto siete cattivi!
Se Sturani lascia,cosa si mette a fare?
Posta un commento