domenica 8 febbraio 2009

Via del Consorzio tutta nuova Lifting a strade e marciapiedi, il Comune stanzia 339 mila euro


Dal Corriere dell'8 Febbraio

Partiranno poco prima dell’estate e saranno conclusi entro l’anno i lavori per il completo rifacimento (sottostrato, binder, tappeto di asfalto, caditoie e marciapiedi) di via del Consorzio. Per realizzare l’intervento, ormai necessario anche per mettere in sicurezza la strada, saranno utilizzati i 339.403 euro recuperati dai residui di un mutuo contratto nel 2006. Non tutta la cifra però è destinata a via del Consorzio, perché circa 48 mila euro saranno impiegati per finanziare i lavori di sistemazione dei marciapiedi in via Vittorio Veneto, via Cuneo a Castelferretti e via Palermo a Falconara Alta. “Vista la situazione di degrado di strade e marciapiedi ereditata dalle precedenti amministrazioni avevamo l’imbarazzo della scelta ma in primis abbiamo deciso di intervenire sulle vie sottoposte a un maggiore flusso di traffico - ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Matteo Astolfi -. L’intervento in via del Consorzio ha una doppia funzione. Si tratta infatti di un’arteria fondamentale per la zona artigianale, come segnalato dagli operatori economici, ma nelle intenzioni dell’amministrazione c’è anche la volontà di raccogliere le istanze dei residenti a Castelferretti che chiedevano un percorso più agevole che invitasse i veicoli di passaggio a non attraversare il centro abitato”. I lavori interesseranno il chilometro e mezzo di strada compreso tra la rotatoria antistante il cavalcavia ferroviario e la strada di competenza provinciale. “Per i marciapiedi – ha proseguito Astolfi – la scelta è caduta su via Palermo perché la zona è frequentata dai bambini che frequentano le scuole Dante Alighieri, mentre in via Cuneo e via Vittorio Veneto erano arrivate numerose segnalazioni di residenti disabili ai quali era impedito l’attraversamento in sicurezza”. “Abbiamo già dato mandato all’Ufficio gare e contratti per predisporre i bandi per l’affidamento degli appalti – ha concluso l’assessore - e salvo imprevisti contiamo di terminare i lavori entro la fine del 2009, con la speranza che nei prossimi anni si possano reperire ulteriori risorse da indirizzare a interventi di risanamento delle altre criticità diffuse sul territorio comunale”. Tra le altre priorità ci sono via Aeroporto e via Caserme, le quali, come ha fatto notare Astolfi, “sono il naturale proseguimento di via del Consorzio e se sistemate potranno servire per snellire il traffico su via Marconi”, via Sardegna all’incrocio con via Campania dove uno smottamento che rende difficile il transito dei veicoli, il tratto iniziale di via Marconi e poi via Volta e via Galilei. Per queste ultime due strade il Comune ha chiesto un finanziamento alla Provincia in quanto nell’area è in atto una situazione di dissesto idro-geologico. “Stiamo cercando di prevedere un piano triennale delle opere pubbliche – ha chiarito il sindaco Goffredo Brandoni – usando i residui dei mutui accesi negli anni passati”. Entro il 2009 dovrebbero anche essere effettuati lavori di sistemazione anche di alcune strade del centro e della prima zona collinare.

1 commento:

Anonimo ha detto...

era ora asfaltiamole tutte le strade visto che la sinistra non hanno fatto niente per migliorarle, anzi hanno solo fatto pena