di MARCO CATALANI
Danni erariali e processi, il Comune aiuta i dipendenti
FALCONARA - Un aiuto ai dipendenti del Comune coinvolti nelle inchieste della Corte dei Conti arriva direttamente dal direttore generale dell'Ente. Mentre le Fiamme Gialle proseguono le "visite" al Castello per acquisire documenti su ordine del procuratore Alberto Avoli che sta indagando sui circa 70 filoni d'inchiesta del "caso Falconara" per presunto danno erariale, il Comune ha deciso di dare una mano ai lavoratori raggiunti dagli inviti a dedurre della magistratura. Come? Le memorie scritte saranno "vistate" dalla dirigente Patrizia Barberini. Una decisione che ha rasserenato gli animi in Comune tra dip e amministratori. Il caso era stato sollevato dopo che 3 lavoratori su 5 chiamati a dare spiegazioni in merito all'inchiesta sul verde pubblico (presunto danno erariale di 340mila euro) erano stati riconosciuti estranei ai fatti prima ancora dell'udienza del 19 marzo, trovandosi però a carico una spesa legale di circa 3000 euro. Mentre il suo predecessore Recanatini aveva detto no ai dip, il sindaco Goffredo Brandoni aveva aperto al patrocinio solo per gli assolti dai processi. Nulla però per gli indagati. Il Comune non è obbligato e in quella fase non è obbligatorio l'aiuto di un legale. Sindacati e forze di opposizione aveva però chiesto un po' di buonsenso, sollecitando aiuti per i lavoratori coinvolti. E ora ecco la nuova opportunità. «Un'apertura positiva - commenta Luca Talevi, Cisl - che accoglie una nostra richiesta. Attendiamo di formalizzarla in commissione trattante». In attesa della sentenza sul verde pubblico prevista per metà mese, il 21 si apre l'udienza per l'indennità assegnata al dirigente Gianfranco Moschini (presunto danno da 50mila euro). All'orizzonte, altri filoni: acquisto dell'ex hotel Marisa, parco Kennedy, pedonalizzazione di via Bixio, aggi alla Esino Entrate, verde pubblico alle coop Aesis e Intervento, affitti di immobili e tensostruttura al parco del Cormorano.
Nessun commento:
Posta un commento