Falconara, annuncio choc di Brandoni«Chiederemo l’intervento dell’esercito»
Dal Messaggero di oggi
FALCONARA - «Se ci sarà la possibilità, chiederemo l’intervento dell’esercito». Il sindaco Brandoni rilancia sulla sicurezza e, annunciando l’intenzione di seguire al dettaglio il pacchetto-sicurezza del Governo (entro maggio il passaggio al Senato poi i decreti attuativi), nel giorno dell’approvazione a maggioranza del protocollo sulla sicurezza (12 voti a favore, 4 contrari) in Consiglio comunale dà l’annuncio choc. «Se il governo prevedrà l’utilizzo dell’esercito - dice il sindaco - faremo domanda. Se ci saranno le ronde le faremo. Falconara adotterà tutte le soluzioni ma senza iniziative autonome». Difficilmente vedremo soldati a pattugliare Falconara. Si pur sempre di fronte ad una cittadina di 27mila abitanti ma il segnale politico è lanciato e le ronde cosa pressoché certa. L’interrogativo è solo sui tempi. E la mancata approvazione di un emendamento di Cittadini in Comune che chiedeva di variare la definizione di “operatori della sicurezza” contenuto nel Protocollo, suggerisce pur qualcosa. «Un termine ambiguo - attacca Calcina - che lascia spazio alle ronde, persone che non hanno nulla a che fare con la sicurezza». Critico anche il Pd che vede nell’approvazione di ieri una manovra in chiave elettorale. «Forse - dice Emanuele Lodolini - era più utile discutere il protocollo prima della campagna elettorale per evitare strumentalizzazioni. Ad ogni modo se non si toglie il riferimento alle ordinanze, voteremo contro». E così stato. La maggioranza però è rimasta compatta. Secondo Raimondo Baia “il Pd sulla sicurezza è indietro di 20 anni”, per il capogruppo Clemente Rossi “non si può essere tutti d'accordo sulla sicurezza nella teoria e poi dividerci quando si prendono provvedimenti”. Duro il neocapogruppo Pd Antonio Mastrovincenzo: «Per ora avete solo represso - sbotta -. Il protocollo è ben fatto e sarebbe stato ottimo ma credo che tutti i concetti che sono stati elencati vanno vissuti da un’amministrazione. Le ordinanze sono odiose: soprattutto antibivacco e prostituzione che se non sono seguite da percorsi di recupero sono solo repressive». Si parla di sicurezza anche nelle interrogazioni con Piero Pastecchia (Pdl) che chiede merito dello stato della videosorveglianza in città. «Per ora abbiamo riparato le telecamere di via Goito e alcuni impianti del centro - spiega l’assessore Loriano Petri -. Abbiamo liquidato fatture del passato per 8500 euro e chiesto altri preventivi per 8000 euro. Appena si troveranno le risorse si passerà agli altri aggiustamenti».
4 commenti:
Io mi domando ancora a distanza di un anno, qual'era la sua famosa "tolleranza 0" che lodolini proponeva in materia di sicurezza a falconara ? da quello che vedo ne sà di bufala queste dichiarazioni visto che loro continuano ad essere il partito del NO!!!!!!!!!!!!!!. 17
Scusi Baia,non so se si può, ma vorrei sapere chi sono i 4 che hanno votato contro.
E'possibile? Sa io alla sicurezza ci tengo.
signora quartiere stadio
Ma quante fatture avete da pagare?
Ma mandatele a Carletti una buona volta! e' come svotare il mare col secchiello!
Hanno votato contro: Lodolini, Mastrovincenzo e Menotti per il Pd (gli altri erano assenti); Calcina per i Cittadini in comune
Posta un commento