mercoledì 1 luglio 2009

Barracuda, i ladri ripuliscono la dispensa


Dal Corriere di oggi

Falconara Ancora furti notturni al mare questa volta a farne le spese è stato il ristorante-bar Barracuda situato a pochi metri dal cavalcavia della Stazione. Nella notte fra lunedì e martedì ignoti ladruncoli hanno forzato la porta d’ingresso ed hanno ripulito indisturbati frigo, dispensa e bar. Ma prima di scegliere che cosa portare via i visitatori notturni hanno anche fatto uno spuntino nella sala interna e visto che c’era anche uno stereo in buone condizioni hanno deciso di prendere gli amplificatori. Ieri mattina i titolari del ristorante (che si trova fra lo stabilimento balneare “Le Ragazze” ed un lungo tratto di spiaggia libera, la notte molto frequentata da sbandati che spesso dormono sulla riva del mare) si sono trovati di fronte ad una situazione disastrosa, ma a quanto pare ancora non è stata fatta la conta dei danni alla struttura e l’inventario di ciò che manca. I ladri comunque si accaniscono indifferentemente sia sul lato nord che su quello sud dell’arenile cittadino, è di mercoledì scorso il furto, con annessi atti di vandalismo, al bar Dona Flor, ultimo esercizio balenare nel territorio del comune di Falconara. Al Dona Flor ignoti hanno sfondato a sassate la vetrata di ingresso e poi hanno distrutto tutti i tavolini che erano stati lasciati all’esterno sotto la piccola veranda del locale.

Il bottino anche in questo caso è stato soprattutto in generi alimentari e bevande, in particolare i ladri hanno portato via alcuni cartoni contenenti di gelati (trovati poi poco lontano completamente liquefatti), molte birre, bottiglie di grappa e di whiskey, ma anche diverse scatole di chupacups i leccalecca multigusto preferiti dai bambini. I Carabinieri della Tenenza di Falconara, avvisati di quanto accaduto, hanno immediatamente effettuato un sopralluogo sul posto che comunque di notte, oltre ad essere abbastanza isolato e lontano dagli ingressi pedonali, è anche in una zona in cui l’illuminazione è decisamente scarsa. Visto quanto sta accadendo con inquietante ciclicità i bagnini sono sempre più preoccupati date anche le evidenti difficoltà di una stagione balneare che, a causa del tempo incerto, ancora non riesce a decollare nella sua pienezza. Nelle scorse settimane gli operatori che aderiscono al consorzio Falcomar avevano discusso della difficile questione e la presidente del consorzio Adriana Brandoni aveva parlato della possibilità di un accordo con i colleghi di Palombina Nuova per l’istituzione di un servizio notturno
di vigilanza.

Nessun commento: