giovedì 9 luglio 2009

“Non c’è nessun problema di bilancio”
L’assessore Mancini garantisce: “Risorse di riserva per la mancata entrata della Quadrilatero”




Dal Corriere di oggi

Falconara “Era nostro intendimento effettuare uno screening, con termine di acquisizione dati il 30 giugno, che comprendesse operazioni messe in atto entro tale data, rilevabili quindi non prima della metà del mese successivo per evidenti motivi tecnici”. Ma, precisa l’assessore al bilancio Marina Mancini, che si stupisce e non poco per la presa di posizione del Pd, quando “si è parlato di verifica a giugno, nella trasparenza che contraddistingue questa amministrazione, non si è voluto dar voce a un facile entusiasmo ma rendere partecipi tutti i consiglieri dell’intenzione di effettuare una verifica economico-finanziaria non necessaria per obbligo istituzionale”. “Ci dispiace – dichiara l’assessore – che il consigliere Mastrovincenzo consideri questa attesa come un mancato rispetto dell’impegno preso in sede di bilancio di previsione condiviso dall’intera amministrazione, oltre che caldeggiato dai revisori dei conti”.

In attesa dei dati, l’assessore Mancini è comunque disposta a fare qualche anticipazione chiarendo prima di tutto che “certamente slitterà al prossimo anno l’entrata derivante dalla operazione Quadrilatero”. Per la copertura di questa mancata entrata, anziché attivare le diminuzioni di spesa indicate nella delibera di bilancio di previsione, saranno utilizzate le risorse derivanti dalla diminuzione delle rate di mutuo (calate ulteriormente nel secondo semestre 2009 e pari a circa 600 mila euro) e all’utile 2008 prodotto dalla partecipata Prometeo SpA (circa 260 mila euro).

Quanto al progetto di via Roma, gli addetti ai servizi sociali, spiega la Mancini, “stanno ultimando il bando di gara che segue un delicato percorso di studio della innovativa operazione e un’analisi di mercato finalizzato a confermare l’entità della previsione di entrata”.

“Il procedimento della variante Montedomini – precisa l’assessore al bilancio – intervento che era stato ridimensionato nella sua previsione di entrata su indicazione della Provincia di Ancona, è in fase di definizione. In questi ultimi mesi abbiamo incontrato le proprietà con le quali abbiamo concertato un accordo di massima, alla luce delle indicazioni della Provincia, e con i quali si aprirà un tavolo composto da tecnici dei privati e pubblici per chiudere l’iter”. “Vorrei sottolineare – conclude la Mancini – che il confronto con il collegio dei revisori dei conti è costante e che sono e sarò sempre a disposizione per fornire qualsiasi chiarimento richiesto sia dai consiglieri comunali di maggioranza che da quelli di opposizione. Questa amministrazione si sta adoperando per garantire il mantenimento dei servizi fino ad oggi erogati pur nelle difficoltà in cui naviga”.

Nessun commento: