
dal Messaggero di oggi
Top Frecce Tricolori, esibizioni mozzafiato
per 30 mila volti all’insù
L’Air Show Acrobazie al limite delle leggi fisiche per i dieci piloti.
Manovre da brividi per il solista
-SPETTACOLARE Air Show nel cielo di Falconara: decine di migliaia di persone accorse per le acrobazie dei top gun delle Frecce Tricolori. Tutto perfetto, tutto secondo i piani. Lo spettacolo organizzato dal Comune di Falconara in collaborazione con l'Aero Club Ancona e l'assistenza-supporto del 5° stormo Cervia è cominciato intorno alle 15 con la dimostrazione dell'elicottero di salvataggio del 118. Peccato che non sia potuto atterrare per simulare un soccorso di emergenza, dato che la centrale operativa ha dovuto richiamare il velivolo per intervenire altrove. Subito dopo si sono esibiti gli ultraleggeri e molto caratteristico è stato il numero dei due Blue Voltige detta la Pattuglia Danzante. Ed infatti è stato un vero e proprio passo a due, solo un sibilo dei due motoalianti simili più a due gabbiani che a due aerei, ad una distanza di un soffio l'uno dall'altro. A seguire i sei Yak e l'elicottero HH3F, il quale con la sua mastodontica mole ha eseguito una simulazione di soccorso in mare con tanto di tuffo di un militare. Poi un momento molto patriottico con protagonista sempre l'HH3F che ha dispiegato una bandiera tricolore con sottofondo l'inno di Mameli. Pochi minuti dopo le 18, il momento clou della manifestazione, finalmente in cielo si sono stagliati i 10 Aermacchi MB 339 della Pattuglia Acrobatica Nazionale che con i loro fumogeni tricolore hanno strappato applausi. Uno spettacolo che a Falconara mancava da due anni e la gente ha risposto benissimo prendendo d'assedio tutti gli chalet. Stando a quanto affermato dal responsabile della Protezione Civile Regionale Roberto Oreficini sul litorale sino a Senigallia erano presenti oltre 30mila persone, ovviamente provenienti da tutta la regione. Curiosi che, nonostante il gran caldo, hanno rischiato un bel torcicollo pur di non perdersi nemmeno il minimo numero dello show. I piloti della Pan: Massimo TammaroMarco Lant (Pony 1), Marco Zoppitelli (Pony 6), Simone Pagliani (Pony 11), Mirco Caffelli (Pony 2), Dario Paoli (Pony 3), Fabio Capodanno (Pony 4), Piercarlo Ciacchi (Pony 5), Ian Slangen (Pony 7), Fabio Martin (Pony 8), Stefano Centioni (Pony 9), hanno eseguito tutte le figure più conosciute come il tonneaux morto, la bomba e il volo folle. Mentre il solista, il Maggiore Simone Cavelli (pony 10), ha veramente fatto stare tutti col fiato sospeso per le sue manovre ai limiti delle leggi fisiche. Sulla "tribuna vip" del Solaria, tutte le autorità politiche e delle forze dell'ordine si sono gustati lo spettacolo con il sindaco Goffredo Brandoni sempre in prima fila visibilmente contento per la grande riuscita dell'evento. Per il resto non si sono verificati grandi problemi di viabilità sulla via Flaminia, a parte qualche noncurante che ha scelto di sostare nelle aree per disabili senza i regolari permessi facendo alterare chi ne aveva bisogno. Sul posto è comunque giunto il carro attrezzi, ma va segnalato che i parcheggi extra allestiti dall'amministrazione hanno funzionato. Qualche screzio tra i bagnanti che volevano entrare in acqua o usare le docce e gli uomini della sicurezza (tutti coordinati dalla Protezione Civile) che delimitavano la battigia. Ma alla fine, con l'ultimo saluto delle Frecce Tricolori in moltissimi si sono buttati in acqua salutando così l’Air show. (Pony 0),
di ALESSIO RITUCCI
3 commenti:
Grande spettacolo, emozionante e immagino che molti ristoratori siano stati contenti!!
grande spettacolo aereo devo dire e speriamo che tornino presto le frecce tricolori a Falconara
Ci credo che sono stati contenti!!
Domenica il soldo è girato,eccome.
Comunque è stata una cosa strepitosa.
Posta un commento