martedì 4 agosto 2009



Settanta volontari hanno permesso a trentamila spettatori di assistere in sicurezza alle evoluzioni

Croce Gialla all’altezza delle Frecce Tricolori


Falconara Sono state quattro le persone assistite, nel pomeriggio di domenica, all’interno del punto medico avanzato allestito a cura della Croce gialla di Falconara, in coordinamento con la Centrale operativa del 118. La pubblica assistenza cittadina ha infatti svolto il servizio sull’arenile durante l’esibizione delle Frecce Tricolori, in occasione dell’Air Show 2009. “Nonostante le difficoltà logistiche date dall’alto numero di pubblico presente in spiaggia, dalla separazione dell’arenile dalla strada che permette di raggiungere i punti di primo soccorso e dai limitati accessi carrabili – spiega una nota della Croce gialla di Falconara – grazie al lavoro di coordinamento del punto medico avanzato abbiamo potuto gestire senza problemi il soccorso a ben 4 persone”.

Inoltre l’esercitazione ha permesso al numeroso pubblico di capire come funziona il sistema di emergenza e moltissimi bagnanti hanno assistito con interesse e attenzione alle operazioni simulate. “Ieri non è stata solo la festa del mare, di Falconara e delle Frecce Tricolori – prosegue la nota - ma è stata soprattutto la festa del volontariato, con ben 70 persone che si sono messi a disposizione per permettere ad oltre 30 mila persone di seguire lo spettacolo in piena sicurezza”. La Croce gialla ringrazia le consorelle aderenti all’Anpas Marche che hanno fornito equipaggi e mezzi. In particolare: Avis Montemarciano, le croci gialle di Ancona, Agugliano, Santa Maria Nuova e Chiaravalle, Croce bianca di Numana, Croce verde Castelfidardo. “Inoltre – commenta il presidente Renzo Burattini – siamo grati anche all’ amministrazione comunale per l’opportunità concessa di dimostrare tutto il nostro valore e le nostre capacità”.



Nessun commento: