ASSESTAMENTO
CLEMENTE ROSSI capogruppo Pdl
Assestare, secondo il Dizionario di Tullio De Mauro, vuol dire “mettere in sesto, sistemare” o meglio ancora “regolare con precisione”.
Sempre il De Mauro, però, dà anche un altro significato “estensivo”, nel senso di “assestare un colpo”, “mettere a segno, sferrare un pugno”.
Credo che qualche forza politica sia caduta in questo equivoco semantico.
In buona fede, si intende!
Ora, se l’intento fosse o fosse stato quello di far cadere la Giunta Brandoni, poco male. Caduta una Giunta, se ne fa un’altra. Elezioni a parte!
Ma se l’uppercut, il montante, malauguratamente, e, si intende sempre in buona fede, fosse diretto, non volendo beninteso, contro interessi concreti di qualche migliaio di ignari cittadini, la cosa cambia aspetto e diviene, certamente, più preoccupante.
Chi paga, si intende politicamente, un ritardo indeterminato e indeterminabile, per non poter urgentemente riparare qualche buca, rifare qualche marciapiede, sistemare degli asfalti, mettere in sicurezza qualche scuola, avviare la sistemazione dei corsi d’acqua, non fare sostanzialmente opere pubbliche primarie di cui i cittadini ci rimproverano, tutti, collettivamente, un enorme ritardo?
Ma che importa, è sufficiente aver difeso aprioristicamente l’ambiente, tenuta alta la fiaccola unidirezionale della tutela paesaggistica.
Forti e puri, qualcuno deve aver pensato che questa impostazione debba essere un piccolo prezzo da far pagare, in nome di un paese che in realtà non c’è, di una struttura produttiva a misura d’uomo disegnata, più che altro, nella fantasia di qualche intellettuale “radical chic”, della perdita di decine di posti di lavoro, poiché si reputa che essi siano ampiamente recuperabili, di interessi, innominabili per qualcuno, di imprese composte, sempre secondo alcuni, forse più da “predatori” che da “imprenditori”. Quelle strutture pubbliche che sono fatiscenti possono ancora aspettare, tanto c’è sempre un Matteo Astolfi a cui affibbiare delle responsabilità.
Ma che importa, una Giunta “arrogante” e “incapace” merita questo ed altro!
Non solo, ma i 2.200.000 € che vengono a mancare, fatti solo per far cassa, ne possiamo far bellamente a meno, tanto che incidenza hanno nella voragine finanziaria in cui è immerso il Comune! Una goccia nel mare! A che servono in definitiva?!
Forse il Sindaco e la sua Giunta dopo 18 mesi di Amministrazione, proprio perché “arrogante e autoreferenziale”, non è ancora riuscita ad avere ben chiara la lista delle priorità. O forse pensa o ha pensato, con quei soldi, di elargire qualche benefit in giro, magari ai cosiddetti “interessi esterni”. Chissà!
Ma i nostri prodi non si fermano qui, non sono poi così sciocchi, si rendono conto dell’autogol che sta dietro l’angolo proclamando certe affermazioni.
Essi sono intelligenti e anche astuti.
La critica , fatta su un solo versante, si capisce, rischia di diventare un boomerang, allora si affrettano, bontà loro, ad essere costruttivi e a suggerire soluzioni, alternative brillanti ed originali.
I vituperati 2.200.000 €, allora, non sono più così maleodoranti e, pur rimarcandone la distanza circa la provenienza (si capisce bisogna ben salvaguardare i tre quarti di nobiltà) occorrerebbe investirli tutti nel problema delle esondazioni.
Goffredo, ti prego, prendi nota, perché tu non hai capito come si fa a rendere puliti dei soldi che altrimenti sarebbero non ricevibili!
Ma non ti fermare qui, sappi che devi ancora riscuotere 2.000.000 € dall’Api dal lontano 1997. Basta chiederli e, come i Re Magi, te li avrebbero deposti o te li deporranno ai tuoi piedi.
Infine, in un crescendo rossiniano, c’è il vero colpo d’ala, i nostri novelli Silvan, vanno a scomodare la Società Autostrade, non per chiedere di più, è questa la finezza, ma di commutare i 4/5/10 milioni di € (non si capisce bene quanti, è un tripudio!) per il nuovo casello, concordato nel 2005, per elargirli a i comuni per tutte le più svariate esigenze ed emergenze. Come non essere più costruttivi e geniali, più bravi!
Amministratori di Chiaravalle, Montemarciano, Falconara che vi siete succeduti nel tempo, non avete capito niente. Gli accordi stilati in passato sono carta straccia!
Voi che vi aspettate dal nuovo casello nuova spinta economica per le vostre genti e soprattutto l’opportunità di realizzare raccordi, circonvallazioni che sappiano velocizzare e allentare la morsa del traffico sui vostri centri storici, avete sbagliato tutto!
E il cittadino, poveretto, non ci capisce più niente. Domanda, chiede, si incavola, sempre più disorientato.
Ecco un bel servizio di corretta informazione.
Ecco a che cosa conduce la saccenza e il fondamentalismo di chi pensa di interpretare, in maniera categorica, l’opinione e i bisogni della maggior parte della popolazione.
Ma c’è ancora una cosa che voglio aggiungere, in chiusura.
Crediamo davvero che sia una bella mossa rivolgersi alla magistratura, sia pure amministrativa, allorché le nostre posizioni sono battute politicamente e democraticamente?
La magistratura, è ovvio, specialmente se sollecitata, fa solo il suo dovere.
Ma la politica, l’istituzione di cui essa è l’espressione più diretta, non abdica forse al suo ruolo, se chiede appoggi esterni? Non è un minus per essa? Non è una dichiarazione di resa? Il vero nemico della politica , non è la politica stessa? O, meglio, l’antipolitica?
Attenzione, colleghi, a fare harakiri. Non per noi stessi, che oggi ci siamo e domani no; ma per la qualità stessa della nostra democrazia.
7 commenti:
ho letto l'intervento e la domanda sorge spontanea: ma questo consigliere c'è o ci fa? non pubblicateli più altrimenti chi ha la forza e la voglia di leggere scopre l'inganno, che delusione!
ottimo intervento rossi. Sottile e tagliente. Lei rimane sempre una persona educata a differenza dela comunistone che ha scritto sopra.
Certo che tutte le forme di critica sono accette. Anche quella dell'anonimo delle 16.04. Ritengo poco elegante il suo commento. Puo' anche non condividere quanto detto dal capogruppo Rossi, magari portando le sue motivazioni. Altrettanto triste la frase "non pubblicateli piu'". Forse bisogna pubblicare solo quello che piu' ci piace, magari gli interventi di Calcina o di Lodolini?? Meno sfotto' e piu' idee, piu' critiche costruttive... con le prese in giro si fa poco strada. Io non trovo scandaloso l'intervento di Rossi che non conosco, non l'ho votato, ne votero' la prossima volta il Pdl perche' troppo distante da me. Ma trovo assurdo dire che non si deve pubblicare un intervento in consiglio comunale. Soprattutto, se l'anonimo che scrive ritiene fuori luogo l'intervento di Rossi... lasciamolo li in bella vista. Forse altre persone la penseranno cosi' no???
bruttissima cosa dire....non pubblicateli più....
Anonimo delle 16.04 spieghi bene perchè Rossi c'è o ci fa e sveli finalmente l'inganno!!
Se ne è capace ci provi, magari convince qualcuno.
Però purtroppo per troppa gente è questa l'idea di democrazia: non devi parlare perchè dici cose che non condivido.
Punto e basta
Purtroppo mi sono accorto troppo tardi di avere sbagliato nel dare il mio voto a gente come Calcina.Ne faro' tesoro.
Caro anonimo delle 16.04 si assuma le sue responsabilità per quello che dice, direi che non è un bel "gesto" dire queste cose
In questo articolo si parla di difesa aprioristica dell'ambiente di questi gruppi che hanno promosso il ricorso.
Io penso chedell'ambiente non gli frega niente,solo gli frega di mettere in difficoltà il comune e poi dire che il comune non fa niente.
Comunque il degrado della zona industriale di Castelferretti lo subiscono in tanti, ma quell'ambiente lì non conta.
Marina
Posta un commento