Tra le iniziative c’è anche la processione
Parrocchia del Rosario in festa per la patrona
Falconara Patrona cittadina dal 1948, la Beata Vergine del Rosario, sarà commemorata sabato con una festa che, nonostante la tradizione recente, è molto sentita. Le tante iniziative organizzate dalla parrocchia del Rosario nel corso della settimana culmineranno domani alle 20 con il pellegrinaggio di tutte le comunità parrocchiali falconaresi verso la chiesa della Patrona. I cui fedeli si ritroveranno al Rosario per una celebrazione eucaristica alle 21 e 30. L’8 maggio nella chiesa patronale le Messe verranno celebrate con gli stessi orari della domenica, quindi alle 8, alle 10 e 30 e alle 12, preceduta dalla supplica alla Madonna di Pompei. Alle 18 e 30, come ogni anno ci sarà la Messa concelebrata da tutti i sacerdoti di Falconara a cui seguirà la processione per le vie del centro accompagnata dai neo comunicati e dalle Priore della Pia Unione del Rosario. La devozione alla Beata Vergine del Rosario è iniziata nel 1892 quando una nobildonna donò alla chiesetta sulla via Nazionale (oggi demolita) un’immagine della Madonna che è una copia di quella adorata a Pompei. Il culto si diffuse rapidamente e poco dopo la fine della seconda guerra mondiale fu don Bernardo Baldoni a proporre di dedicare la città alla Vergine del Rosario a cui venne intitolata la nuova chiesa del centro. Fitto anche il calendario degli appuntamenti collaterali agli eventi religiosi (l’elenco sul sito www.parrocchiadelrosario.it).
Nessun commento:
Posta un commento