Pd al contrattacco: «Il referendum sull’Api si può fare»
Dal Messaggero del 12 Novembre
FALCONARA Referendum sulle centrali Api, il Psl fissa i paletti ma l'opposizione non ci sta. Dopo le dichiarazioni del consigliere Giorgia Fiorentini che aveva “negato” all'opposizione la possibilità di indire la consultazione popolare per la mancanza degli uffici competenti per valutarlo (difensore civico e comitato dei garanti), il coordinatore comunale Pd Franco Federici contrattacca e smentisce la tesi. «Sono sorprendenti e particolarmente gravi le affermazioni della Fiorentini – esordisce – Il referendum si può certamente indire anche se il Comitato dei garanti, costituito nell'ufficio del difensore civico, non è stato a tutt'oggi istituito. Ricordo che un preciso decreto legislativo stabilisce che gli statuti comunali possono prevedere l'istituzione del difensore civico e quindi la sua nomina non è sicuramente obbligatoria». Non solo. Federici infatti sostiene che nei Comuni dove non è presente l'ufficio del difensore civico, il comitato dei garanti dovrebbe essere necessariamente nominato dal Consiglio comunale e che la legge 142/90 sulle autonomie locali prevede forme di consultazione popolare volte a promuovere interventi per la migliore tutela degli interessi collettivi e dunque può essere richiesto un referendum da un adeguato numero di cittadini. «Il Consiglio dovrà non solo nominare il Comitato dei garanti, ma anche prevedere e rispettare un termine per la nomina di tale organo, nonché l'ulteriore termine per il giudizio di ammissibilità del quesito proposto dal comitato promotore del referendum», dice. Il coordinatore Pd ribadisce, dunque, che il referendum contro la delibera comunale che ha dato parere favorevole alla costruzione delle due nuove centrali Api da 580 Mw è sicuramente possibile in quanto sarebbe previsto dall'articolo 19 dello statuto comunale. «Qualsiasi considerazione contraria all'indizione di tale consultazione democratica e partecipativa dei cittadini – conclude – dimostrerebbe l'atteggiamento arrogante e antidemocratico della giunta Brandoni che continua a prendere decisioni fondamentali per il futuro della città senza minimamente consultare e coinvolgere i falconaresi».
5 commenti:
federici perchè non li chiedi a carletti i soldi per fare il referendum ? visto che lo fai ancora parlare dietro alle spalle. vergognati!!!!!!!!!!!
Le uniche cose gravi sono quelle che ds e margherita hanno combinato negli ultimi 12 anni. Vergognatevi
Ancora pensate di poter togliere preferenze ai cittadini in comune??
il pd falconarese è tale quale a quello nazionale:non sa mai che fare e se fa sbaglia
col referendum non se ne può più. Ma fatelo e pagatevelo
Posta un commento