lunedì 17 novembre 2008

Vigilanti sullo scuolabus Lo ha deciso la giunta.


Dal Corriere del 17 Novembre

FALCONARA – Da stamattina su ognuno dei quattro scuolabus comunali diretti verso le scuole medie del territorio cittadino entreranno in servizio altrettanti accompagnatori. La decisione presa dalla giunta Brandoni nei giorni scorsi, costerà alla casse dell’ente 4000 euro lordi per un servizio che durerà fino alla fine dell’anno e che è, secondo l’assessore ai servizi sociali Baldassarri (autore della proposta) “assolutamente necessario”. Gli accompagnatori, selezionati fra i Lavoratori socialmente utili, seguiranno, nel loro percorso verso la scuola e poi alla fine della giornata il rientro a casa, i circa 300 ragazzi falconaresi che frequentano le medie Galileo Ferraris a Palombina Vecchia, Caio Giulio Cesare in via della Repubblica e Maria Montessori a Castelferretti. “C’è voluto un po’ di tempo per trovare i fondi necessari – spiega Baldassarri – non è stato facile, ci siamo riusciti scavando nelle pieghe del bilancio e togliendo qualcosa da altri capitoli, ma era necessario, una decisione non più posticipabile. L’amministrazione vuole prima di ogni cosa tutelare la sicurezza degli studenti e si adopererà, in ogni modo, affinché sui mezzi che trasportano i ragazzi non si verificano situazioni critiche”. La scelta della giunta Brandoni di ripristinare il servizio di assistenza sugli scuolabus (attivo per molti anni grazie alla presenza in Comune degli obiettori di coscienza) è scaturita per la volontà di garantire l’incolumità dei ragazzi e prevenire episodi poco piacevoli come quello di cui si è dibattuto nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Giovedì scorso il consigliere del Pd Mastrovincenzo ha chiesto “chiarezza sul presunto episodio, avvenuto all’inizio dell’anno scolastico, di molestie da parte di un ragazzo nei confronti di una compagna di scuola all’interno di uno scuolabus comunale”. “Il presunto fatto di cui aveva parlato Baldassarri – ha commentato il Pd – era già stato smentito dai dirigenti scolastici che non avevano ricevuto alcuna lamentela da parte dei genitori, ma il Comune non aveva fatto altrettanto, nonostante le sollecitazioni in tal senso”. E secondo i consiglieri del gruppo Pd, “la risposta fornita in aula stranamente da Baldassarri, e non dall’assessore competente, è stata ambigua ed evasiva, denotando interesse a nascondere la verità su un fatto che sembrerebbe, in realtà, non essere mai avvenuto”. L’amministrazione, in consiglio ha detto no alla proposta del Pd di continuare ed approfondire la discussione in una apposita commissione, ma ha fatto sapere che da oggi sarebbe stato attivato il servizio di assistenza sugli scuolabus. “L’amministrazione – ha replicato Baldassarri durante un vivace ed acceso scambio di battute con Mastrovincenzo - si adopererà affinché certi fatti non accadano”.

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Ci manca "l'apposita commissione".
Ma perchè il P.D. si fa male da solo?
Non capisce che l'idea della maggioranza di mettere vigilanti sugli scolabus e con poca spesa, è una scelta ragionevole?
Ma perchè non si dà spazio al buon senso?

Anonimo ha detto...

Perche' il buon senso non sta a sinistra

Anonimo ha detto...

La sicurezza per i nostri figli e' molto importante. Non sono di centrodestra comunque concordo con la scelta posta in essere da questa amministrazione. Delle persone tipo vigilantes sui pulmini della scuola non possono sicuramente fare male checche' ne dica il pd

Anonimo ha detto...

la sinistra continua a far finta di niente sulla sicurezza e questa è una dimostrazione

Anonimo ha detto...

mi sembra un'iniziativa piccola ma importante.
un po'di sorveglianza ci vuole

Anonimo ha detto...

Che buonisti che sono, finché non gli torna a casa una figlia o un figlio che è stato importunato e minacciata se parla, o peggio ancora che fa subito vuolenza, voglio vedere se poi non cambniano idea.