venerdì 20 marzo 2009

dal Corriere adriatico di oggi

Due milioni dalla Quadrilatero


Falconara Per il 2009 il bilancio del Comune prevede entrate per 26 milioni e 800 mila euro; due milioni di euro arriveranno dalla Quadrilatero, 400 mila euro dalle sanzioni amministrative, e 640 mila euro dai permessi per la sosta, oltre un milione di euro entrerà nelle casse del’ente grazie al canone di affitto di una struttura comunale (parte dell’edificio di via Roma) che sarà utilizzata per una “residenza protetta” destinata ad anziani e disabili gravi. Il conto economico sarà discusso in commissione martedì 24 marzo, mercoledì 25 è l’ultimo giorno utile per la presentazione degli eventuali emendamenti, mentre il 31 sarà votato in consiglio.

********** ******************* ***************


L’assessore Petri replica ai volontari dell’associazione
“Stalli provvisori per la Croce Gialla”

Falconara “Erano e sono allo studio soluzioni alternative per dare posti definitivi per la sosta dei mezzi della Croce Gialla, contemperando le esigenze dei falconaresi che pagano i permessi di sosta e hanno diritto di trovare posteggi per i loro veicoli”. Così l’assessore alla viabilità Loriano Petri replica ai volontari della Croce Gialla che lamentano la mancata attenzione dell’amministrazione comunale alla loro richiesta di due ulteriori stalli per la sosta dei mezzi utilizzati dalla pubblica assistenza per i numerosi servizi. “A seguito del sopralluogo del comandante della polizia municipale - osserva Petri - abbiamo già deciso di riservare due stalli provvisori per i mezzi dell’associazione in via IV Novembre nell’attesa che si concludano i lavori edili avviati a ridosso della sede della Croce Gialla”. Nei giorni scorsi i volontari della pubblica assistenza avevano fatto sapere che “a oltre un mese dalla richiesta ufficiale inviata all’amministrazione comunale e nonostante un sopralluogo del comandante della polizia municipale” non c’era stata ancora nessuna risposta. “Siamo delusi e amareggiati - avevano commentato i volontari - noi offriamo quotidianamente un servizio alla città e chiedevamo solo di avere altri due spazi lungo via Leopardi, nei pressi del nostro ingresso laterale per parcheggiare i mezzi vicino alla sede”.

Nessun commento: