martedì 17 marzo 2009

Nasce il Gruppo scuola


Dal Corriere di oggi

Falconara Nei giorni scorsi si è costituita ufficialmente l’associazione di genitori “Gruppo Scuola Falconara”. L’associazione nasce per volontà di alcuni genitori, che già facevano parte del “Comitato Scuola Falconara” (che alcuni mesi fa si era attivato per far conoscere i vari aspetti della riforma Gelmini), i quali hanno sentito la necessità di adoperarsi per migliorare il dialogo tra i familiari degli studenti delle scuole cittadine e tra questi ed istituzioni scolastiche, “nella convinzione che la carenza di comunicazione tra le parti potrebbe influire negativamente sul rapporto tra famiglia e insegnanti”. Obiettivo del “Gruppo Scuola Falconara” è anche “guardare con molta attenzione a ciò che accade a livello nazionale nel mondo della scuola. Il cda dell’associazione è formato da Paolo Baldelli (presidente), Renato D’Autilia (vice presidente), Paola Brugnoli (segretario), Miranda Pierdica (vice segretario) e Cristiana Giancarli (economo.Ieri sera presso i locali della Parrocchia S. Antonio (Chiesa dei Frati) è stata convocata la prima assemblea dell’associazione, aperta anche a chi non è socio e agli insegnanti, per presentare le iniziative ed i progetti futuri del “Gruppo Scuola Falconara”. “Ci aspettiamo di trovare persone che vogliano dare una mano – dice Paolo Baldelli illustrando programmi e obiettivi – iscrivendosi sia come volontari attivi sia come contribuenti”. Per maggiori informazioni è possibile inviare una e-mail a grupposcuolafalconara@gmail.com o visitare il blog che è stato recentemente aperto all’indirizzo www.grupposcuolafalconara.blogspot.com. Il recapito telefonico dell’associazione è 339.4621614

2 commenti:

M@D ha detto...

Ciao Paolo, complimenti per il gruppo scuola e per la carica di Presidente. I genitori hanno scelto una persona appropriata. Sono curioso di sapere... mete, obiettivi, scopi, finalita' ecccc...

Paolo B. ha detto...

Grazie Raimondo...
Sul blog c'è lo Statuto. Ovviamente stiamo attenti a quello che sta accadendo alla scuola (a prescindere dal colore politico di chi fa le riforme), ma soprattutto cerchermo di migliorare il rapporto genitori e insegnanti, che è davvero carente, e cercheremo di aiutare gli insegnanti nell'educare i nostri figli, come deve essere.
Paolo B.