“Niente multe, è solo un test” Brandoni esclude caos o contravvenzioni.
“Valuteremo i dati sulle emissioni”
Dal Corriere di oggi
Falconara “E’ chiaro che cambiare abitudini radicate nel tempo porta disagi ai cittadini, e in special modo ai residenti ma l’intenzione dell’amministrazione è di valutare i nuovi dati su traffico ed emissioni, ed eventualmente prendere le decisioni dovute in merito”. Sulla rivoluzione della viabilità nella zona Cesanelli-Buozzi lo stesso sindaco Brandoni precisa, puntualizza e ci tiene a tranquillizzare i cittadini su un punto cruciale: “Non ci sono stati ingorghi e non sono state elevate multe”. “Il provvedimento in questione – spiega il Sindaco – sarà in vigore in via sperimentale per trenta giorni allo scopo di decongestionare il traffico percorrente le vie Bottego e Rosselli e per consentire un nuovo monitoraggio della zona alla luce di un possibile alleggerimento del traffico di passaggio e di conseguenza per abbassare i livelli di inquinamento dell’aria”. “In questi giorni – fa sapere il primo cittadino – gli agenti della Polizia Municipale falconarese hanno esclusivamente garantito supporto e informazioni ad automobilisti e cittadini”. L’amministrazione si è anche attivata per una riapertura in tempi relativamente brevi (si parla dei primi giorni di aprile) del tratto di via Buozzi “occupato” da un grande cantiere. “A seguito di un sopralluogo che ho fatto insieme al comandante dei Vigili ed ai tecnici comunali – precisa il Sindaco – stiamo valutando la possibilità di riaprire la strada in anticipo alla chiusura del cantiere”. Il breve, ma essenziale, tratto di collegamento era già stato aperto in via provvisoria nel periodo coincidente con la ricorrenza dei Morti (nel weekend del 2 novembre 2008) e per i giorni compresi tra il 23 dicembre 2008 e il 6 gennaio 2009 in concomitanza con le feste natalizie. A questo proposito l’amministrazione, in riferimento alle osservazioni del coordinatore del Pd locale Franco Federici rammenta che “in data 22.12.05 è stato effettuato, dal Corpo Forestale dello Stato, il sequestro del cantiere”. Inoltre “trattandosi di sito inquinato si è avviata la procedura presto il Ministero dell’ Ambiente che si è conclusa con l’approvazione del progetto di bonifica con misure di sicurezza da parte dello stesso Ministero in data 09.07.07”. Solo “nell’udienza del 08.07.08 (quindi a soli due mesi dall’insediamento della giunta Brandoni) il Tribunale di Ancona ha disposto la restituzione dei terreni”. Da lunedì le auto provenienti da Castelferretti e dall’uscita cittadina della variante della strada statale 16, in entrata alla zona centrale di Falconara parallela a via Rosselli, potranno utilizzare anche l’asse viario costituito dalle vie Buozzi e Cesanelli che assorbiranno parte del traffico in entrata.
2 commenti:
aprite in direzione chiesa dei frati che cosi serve a ben poco la cosa
anonimo delle 18.25 ha ragione
Posta un commento