Una ricompensa per il by-pass
Dal Corriere di oggi
Falconara Nonostante le polemiche e le perplessità il by-pass ferroviario (la bretella che toglierà il tratto di linea ferroviaria dall’interno della raffineria Api) è ormai cosa fatta e l’amministrazione comunale con una recente delibera di giunta ha individuato una serie di “prescrizioni” propedeutiche alla realizzazione dell’opera. In sostanza l’amministrazione chiede a RFI – rete ferroviaria italiana di definire una serie di “opere di mitigazione e compensazione” poiché il nuovo tracciato va ad incidere pesantemente sul territorio comunale. La bretella, chiarisce la delibera, “intercetta, in riva sinistra del fiume, la parte privata del “Parco del Cormorano” mentre in riva destra, la parte pubblica utilizzata come ‘Orto Botanico’ incluso nell’ambito del futuro ‘Parco Territoriale’ e gli interventi di mitigazione e compensazione previsti nello Studio di Impatto Ambientale, appaiono inadeguati a compensare la presenza della nuova infrastruttura”. La giunta quindi ha deciso di domandare un “maggiore risarcimento a compensazione dell’impatto territoriale, paesaggistico e ambientale” ed in particolare “l’inclusione, tra le aree da espropriare e cedere gratuitamente al Comune di una adeguata fascia di terreno parallela alla bretella di raccordo tra la linea Adriatica e la Orte-Falconara tale da garantire la eventuale realizzazione di una strada extraurbana secondaria di collegamento tra il quartiere Stadio e la via Flaminia”; l’inserimento, tra le opere a totale carico di RFI, “dell’intero raccordo tra la nuova e la vecchia viabilità”. RFI dovrebbe anche prevedere, sempre in riva sinistra, a parziale compensazione del danno causato in riva destra, “la acquisizione, la sistemazione a verde e la cessione gratuita al Comune dell’intera area ‘Parco del Cormorano’ attualmente di proprietà privata e la acquisizione, la sistemazione a verde e la cessione gratuita al Comune di un’area almeno equivalente a quella attualmente sistemata ad ‘Orto Botanico’ in quanto compromesso dal nuovo tracciato ferroviario”.
1 commento:
spulciateli
Posta un commento