mercoledì 12 novembre 2008

Lavori pubblici, il rebus del nuovo dirigente


Dal Corriere del 12 Novembre

FALCONARA – Requisiti ampliati e scadenza per la presentazione delle domande posticipata al 22 novembre. Il Comune cerca un nuovo dirigente per il settore Lavori Pubblici (ora in carico, insieme ad Urbanistica ed Ambiente, all’architetto Francesca Sorbatti) ma a quanto pare non è semplice. “Sono arrivate sei domande – spiega l’assessore Matteo Astolfi – e fra queste c’è quella di un architetto mentre noi avevamo richiesto una laurea in ingegneria civile o edile, da qui la decisione di dare più tempo ed estendere la selezione anche ai professionisti che hanno lavorato presso studi privati e non solo a quelli provenienti dalla pubblica amministrazione o dalle aziende. Una selezione con pochi candidati ci sembrava limitante”. Ad ogni modo l’amministrazione cittadina conta di effettuare i colloqui il 24 novembre in modo che il nuovo dirigente possa prendere servizio, come previsto, nei primi giorni di dicembre. D’altronde, osserva l’assessore “la dirigenza all’architetto Sorbatti era ad interim, ma la mole di lavoro è tale da non poter essere lasciata ancora per molto sulle spalle di una sola persona”. Il bando (consultabile sul sito www.comune.falconara-marittima.an.it) specifica che i candidati devono possedere “capacità progettuale e gestionale ed un'elevata preparazione tecnico-specialistica nell'ambiente operativo di preposizione, che consente loro di tradurre il proprio bagaglio culturale in una gestione efficace e deburocratizzata”. La selezione è aperta a chi ha già “maturato un'esperienza di lavoro di almeno cinque anni presso amministrazioni pubbliche o presso aziende private in posizioni assimilabili, per contenuti funzionali e responsabilità, alla posizione di ‘funzionario’ od equivalenti di categoria contrattuale ‘D’”. “Gli interessati – specifica il bando – pur non dipendenti di una pubblica amministrazione, possono altresì avere conseguito, a seguito di comprovata esperienza lavorativa, autonoma o subordinata, almeno quinquennale, una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica assimilabile, per approfondimento e complessità, a quella richiesta dal ruolo dirigenziale pubblico cui il candidato aspira”.Intanto, sempre per il settore Lavori Pubblici, di recente la giunta ha approvato una serie di nuovi lavori di sistemazione stradale (che si aggiungono a quelli del mese scorso che hanno interessato alcune vie del centro) su via La Costa e via Marconi dove il manto stradale è particolarmente rovinato. “Stiamo facendo solo l’ordinaria amministrazione – fa notare l’assessore Astolfi – e questi lavori in particolare siamo riusciti a programmarli con dei residui del Cam, per il resto vedremo, alla fine dell’anno bisogna stare attenti al bilancio”. Astolfi è anche impegnato nel piano delle alienazioni che dovrebbe essere pronto per la fine del mese quando saranno completare le nuove stime degli immobili. “Abbiamo rivisto in particolare la cifra relativa all’appartamento di via Corridoni – precisa l’assessore – che sarà messo all’asta a 500 mila euro, cioè 100 mila più del previsto e grazie a questa maggiore valutazione potremo togliere dal piano delle alienazioni le due stanze al piano terra di un palazzo in via Cassino utilizzare come aule dalla scuola Montessori”.

Nessun commento: