martedì 17 marzo 2009

dal Carlino di oggi

LA CORTE DEI CONTI CONTESTA L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI.
PRONTI ALTRI INVITI A DEDURRE.


RIFACIMENTO DI VIA BIXIO: UN DANNO DI 75 MILA EURO

E' di 75 mila euro l'importo contestato dalle toghe contabili per il restyling di via Bixio. Anche l'inchiesta sull'isola pedonale del centro è infatti arrivato a maturazione e nelle scorse settimane la Procura regionale della Corte dei Conti ha inviato una serie di inviti a dedurre ad ex amministratori comunali e figure di vertice del Cam Spa negli anni 2005-06. La contestazione, come annunciato il mese scorso dal procuratore Alberto Avoli, riguardo l'intreccio tra l'affidamento dei lavori al Cam, da parteb del Comune, ed il successivo subappalto, da parte della società multiservizi, a soggetti terzi tramite gara al ribasso, con un risparmio sostanzioso: la differenza tra quanto stanziato dal Comune e quanto pagato effettivamente dal Cam per l'esecuzione dell'intervento, secondo la Procura contabile, sarebbe stato impropriamente trattenuto dalla ex municipalizzata, dato che in genere le gare al ribasso vengono indette per garantire un minor esborso di denaro pubblico; in questo caso, invece, il ribasso non ha portato alcun sollievo alle casse municipali e, quindi, ai contribuenti. La differenza tra i due importi, ossia la cifra che le toghe contabili contestano, è come già visto di 75 mila euro, ma secondo la linea difensiva quei soldi sono serviti al Cam per curare la contabilità, registrare la progressione dei lavori, controllarne la corretta esecuzione tramite sopralluoghi.. l'inchiesta di via Bixio è la quinta tra quelle della Procura contabile già sfociate in inviti a dedurre, dopo il fascicolo riguardante la locazione di locali in centro città, quello per la ristrutturazione del Parco Kennedy, quello per il compenso da city manager versato all'ex direigente dell'area risorse G.Moschini e quello per la gestione del verde pubblico negli anni 2001-2002.Proprio quest'ultima inchiesta approderà dopodomani in aula: citati a giudizio, oltre all'ex-sindaco G.Carletti,gli ex dirigenti L.Fantozzi e W.Principi,il funzionario A.Strona e l'ex direttore del Cam M.Rocchi, cui è contestato un danno erariale di 340 mila euro; la seconda udienza, fissata per il 2aprile, riguarda il compenso del citymanager, con un danno erariale stimato in 50 mila euro

1 commento:

Anonimo ha detto...

Col forcone in aula!!!