mercoledì 11 marzo 2009

Stop alle auto troppo inquinanti

Via Rosselli vietata alle non catalizzate, un tratto di via Buozzi a doppio senso Falconara


Dal Corriere di oggi

Da domani la viabilità “sperimentale” di via Cesanelli-Buozzi, introdotto poco più di una settimana fa, sarà ulteriormente modificata ed inoltre via Rosselli sarà vietata alle auto non catalizzate. Gli “aggiustamenti” definiti in questi ultimi giorni dagli assessori ai lavori pubblici ed alla viabilità Astolfi e Petri, comprendono l’istituzione del doppio senso di marcia nell’ultimo tratto di via Buozzi e il divieto di ingresso in città da via Bottego-Rosselli per le auto Euro 0, Euro 1 e Euro 2. Infatti da lunedì 2 marzo e per tutto il mese di marzo, il traffico veicolare, proveniente da Castelferretti e dall’uscita cittadina della variante della strada statale 16, in entrata alla zona centrale di Falconara ha anche una seconda via di accesso da una direttrice parallela a via Rosselli, ovvero l’asse viario costituito dalle vie Buozzi e Cesanelli. Fino al 2 aprile quindi è stato disattivato il semaforo ed invertito il senso unico di marcia nella via Cesanelli (direzione consentita Senigallia-Ancona) e nella via Buozzi nel tratto di strada compreso tra via Donaggio e via Corridoni (direzione consentita Senigallia-Ancona). “Si tratta di un provvedimento, in vigore in via sperimentale per trenta giorni – spiegano in Comune – che ha la finalità di decongestionare il traffico percorrente le vie Bottego e Rosselli e per consentire un nuovo monitoraggio della zona alla luce di un possibile alleggerimento del traffico di passaggio”. Secondo una prima analisi fatta dagli assessori Astolfi e Petri sulla mole di traffico in via Cesanelli, i risultati dei rilevamenti hanno evidenziato come sia necessario abbassare ulteriormente il numero di veicoli che transitano in via Bottego prima di procedere ad una ulteriore rivelazione delle polveri sottili in via Rosselli. “A questo fine – dicono in Comune – si è deciso di istituire il doppio senso nel tratto di via Buozzi compreso tra via Corridoni e via fra’ Dante Bucarini (ovvero la salita dei Frati) e di obbligare le auto inferiori all’Euro 3 (quelle maggiormente inquinanti) ad entrare in città da via Cesanelli piuttosto che da via Bottego”. Per giovedì dovrebbe essere installata la nuova segnaletica. In questi giorni proseguiranno i campionamenti sull’aria dell’Ufficio Ambiente e le nuove misurazioni sulle polveri saranno valutate assieme ai dati già in possesso dell’amministrazione per un riassetto generale della viabilità della zona che sarà concluso con la riapertura del tratto di via Buozzi, interdetto al traffico per via di un cantiere, che collega via

Nessun commento: