venerdì 6 marzo 2009

Baldassarri: “Così salvaguardiamo il decoro in città”


Dal Corriere adriatico di oggi

Falconara Nei giorni scorsi l’assessore ai servizi sociali e vice sindaco Gilberto Baldassarri aveva fatto sapere che, a proposito dell’ordinanza anti-bivacco, da poco in vigore nel territorio comunale, “da parte dell’amministrazione non esiste assolutamente alcuna volontà di punire chi soffre di un disagio, ma nel momento in cui tutte le strade percorse per sostenere tali difficoltà risultassero vane è indispensabile tutelare l’incolumità personale di chi soffre il disagio e allo stesso tempo quella dei cittadini falconaresi, nonché il decoro e le norme igienico-sanitarie nella città”. “Nessuno infatti deve pensare che gli spazi pubblici possono essere utilizzati come propri e senza regole - aveva inoltre detto Baldassarri - perché questo metterebbe in discussione non solo l’autorevolezza dell’amministrazione, ma il rispetto da parte di tutti i cittadini di quelle che sono le regole indispensabili per una convivenza civile”.Riguardo alla situazione di via Galilei, dove una persona non residente in questo Comune vive da tempo nella propria auto, l’assessore aveva fatto presente che anche recentemente sono stati fatti tentativi per risolvere la questione, ma “la persona in oggetto sembra non voglia rendersi disponibile a nessun progetto”.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

La parola legalita' non a caso non si sposa con le sinistre. Nessuno deve pensare di potere arbitrariamete occupare spazi pubblici a proprio uso e consumo. Questo e' un dato di fatto. Basta con il buonismo, lo stesso buonismo ha portato al crollo delle sinistre a falconara e nella nazione intera. Continuate su questa strada. Aldila' degli organi di stampa e delle associazioni cattocomuiste, la maggioranza silenziosa legge ed approva.

Anonimo ha detto...

Ricordo come si sono scatenati contro l'ordinanza contro la prostituzione... uuuu che spettacolo. Ora non fiatano piu', si sono accorti tutti quanti come le prostitute sono sparite dal territorio falconarese portando via con loro il degrado. La gente se ne e' accorta e apprezza molto. Queste sono le cose da fare. Bene le sinistre che si scagliano sempre contro. Al bar la mattina dovreste sentire le risate che si fanno le persone sui vari articoli che pubblicano le testate contro questi provvedimenti. Va tutto a scapito di lor signori moralizzatori